Lo Shiatsu
Lo Shiatsu favorisce e ripristina il movimento del Qi
stimolando le risorse naturali della persona e promuove
un riequilibrio del complesso corpo-mente-spirito.
Il libero fluire del Qi nell’organismo umano determina il naturale svolgimento di tutte le funzioni vitali, da quelle più propriamente organiche a quelle superiori (psichiche, emotive, comportamentali, spirituali); nell’essere umano esso scorre all’interno di canali energetici chiamati Meridiani. Attraverso una pressione graduale, perpendicolare, rilassata e costante, che viene agìta lungo questi canali, lo Shiatsu favorisce e ripristina il movimento del Qi.
L’insieme dei due ideogrammi di “Shi” e “Atsu”
significano appunto “pressione con il dito”
La pressione viene portata senza sforzo muscolare da parte dell’operatore che lavora in assoluta rilassatezza con palmi, dita e pollici. Essa non è mai esercitata in modo doloroso perché l’operatore è in profondo e attento ascolto attraverso il contatto e calibra intensità e durata della pressione in base alla risposta del ricevente.
Le tecniche curative attraverso l’uso delle mani appartengono alla natura intrinseca dell’uomo: toccare, accarezzare, premere, sfregare è un istinto primordiale dell’uomo.
Le tecniche a mediazione corporea rappresentano il primo modo di prendersi cura, naturale
e spontaneo, utilizzato da tutti i popoli fin dalla preistoria. Una vasta bibliografia nel campo della ricerca delle arti manipolatorie spiega in maniera chiara e inconfutabile la loro capacità
di offrire benefici per la salute.
Professione disciplinata ai sensi della legge N.4 del 14 gennaio 2013
Il trattamento Shiatsu NON è una prestazione sanitaria