Shiatsu&Salute: rapporti con la Sanità
Conferenza di apertura della Manifestazione Nazionale "La Settimana dello Shiatsu - 2013"
Un’occasione unica per conoscere esperienze e progetti attivi dove lo Shiatsu e suoi operatori collaborano in sinergia con altri professionisti della salute, sia in ambiti di prevenzione ma anche in situazioni delicate e importanti come quelle di malattie conclamate in ambiti ospedalieri. Progetti che vedono al centro dell’attenzione la salute psicofisica della persona durante le varie fasi della vita e nei vari ambiti, dalla famiglia al lavoro, dalla attenzione alla nascita alla vecchia, ai malati terminali. L’evento si è svolto il 18 Settembre presso lo Scout Center, a Roma
Programma: “Integrazione delle cure e centralità della relazione: un nuovo modello di riferimento per la promozione della salute” Marina Risi Ginecologa vicepresidente SIPNEI Giusy Santanastaso Operatrice e Docente Shiatsu FISieo
“Racconto di un’esperienza, Shiatsu neonatale in ospedale, lo shiatsu: un tocco socratico” Andreana Spinola Operatrice e Docente Shiatsu FISieo Paola Mamone psicoterapeuta specializzata in psicologia clinica docente in psicologia della formazione alla scuola di specializzazione in psicologia della salute dell’università della Sapienza di Roma
“Shiatsu e Cure palliative: un ponte tra una mente sempre più mente ed un corpo sempre meno corpo” Augusto Caraceni Direttore Struttura complessa di Cure Palliative, Terapia del dolore e Riabilitazione. Gigi Gislaghi Operatore e Docente Shiatsu FISieo Daniela Piola Operatrice Shiatsu FISieo
Per approfondimenti su questo intervento vai alla pagina: Shiatsu&Cure palliative
“Alzheimer, la nebbia dell’anima. Un’ipotesi di correlazione tra Medicina Tradizionale Cinese e Medicina Occidentale.”
Bruno Bruni Ercole Operatore Shiatsu FISieo Silvia Pinna Psicologa-psicoterapeuta e responsabile del reparto di Alzheimer dell’ospedale
Fatebenefratelli-Genzano di Roma
“Progetto volontariato malati di Parkison” Cambi Giampiero Operatore Shiatsu FISieo
